Tutti i prodotti hanno un impatto ambientale, un fatto di cui i clienti sono sempre più consapevoli quando si interessano alla loro impronta ecologica. Nell'industria automobilistica, c'è una spinta globale per raggiungere le emissioni zero dei veicoli entro il 2050 per soddisfare la domanda dei consumatori e leggi ambientali sempre più severe. Per farlo, i principali produttori di veicoli e i loro partner stanno adottando lightweighting ed elettrificazione. I materiali compositi sono fondamentali per rendere i veicoli più leggeri in modo che possano utilizzare motori più piccoli che consumano meno energia e producono meno emissioni. Per i modelli di produzione ad alto volume (pannelli di carrozzeria, telai, alloggiamenti), una tecnica sempre più adottata è la produzione di componenti critiche mediante stampaggio a iniezione con materie plastiche rinforzate a fibre corte.
Thyssenkrupp Presta sta sfruttando le sue competenze di lunga data in materiali, componenti e sistemi per guidare i processi di trasformazione digitale del settore automobilistico. Il flusso di lavoro in composito rinforzato con fibre corte di Ansys Mechanical ha aiutato thyssenkrupp Presta a raggiungere la riduzione di peso prevista del 50% rispetto alla parte metallica originale per soddisfare le prestazioni meccaniche e i requisiti degli OEM. L'adozione di un alloggiamento in plastica innovativo e leggero per il suo sistema di sterzo supporta gli obiettivi ecologici ed economici di thyssenkrupp Presta e aiuta l'azienda a guidare l'evoluzione dei sistemi sterzanti per il mercato automobilistico di domani.