L'aerazione è un'azione chiave nel trattamento delle acque reflue. Questa fase fornisce aria ai microrganismi che aiutano a scomporre la materia organica, con H20 e C02 come sottoprodotti. Tuttavia, l'aerazione è anche un processo estremamente costoso che richiede grandi quantità di energia per i compressori per aerare efficacemente enormi bacini d'acqua. Anche un minimo aumento dell'efficienza del compressore può portare a risparmi sostanziali.
Gli ingegneri delle turbomacchine di Continental Industrie hanno scelto gli strumenti per i fluidi di Ansys per migliorare il progetto del loro compressore esistente. Prima della simulazione, gli ingegneri hanno usato Ansys TurboGrid per produrre automaticamente mesh esaedriche per tutti i componenti a pale (alette di guida in ingresso, girante e diffusore). Il software ha prodotto risultati personalizzati e di alta qualità che hanno permesso di eseguire simulazioni approfondite e accurate. La mesh era solo una fase del processo di progettazione, ma TurboGrid ha permesso di avviare la simulazione più rapidamente e di dedicare più tempo all'ottimizzazione del progetto.